Le nostre creazioni non sono semplici borse: sono l’espressione di una filosofia di pensiero che antepone l’autenticità e l’unicità di ognuno di noi alle imposizioni di un mondo omologato, patinato e falsamente perfetto.
Noi, invece, amiamo definirci un marchio di espressione: non vogliamo dettare una moda, ma offrire un codice espressivo. Per questo abbiamo creato due linee di borse in due materiali diversi, entrambe accomunate da uno stile grafico eccentrico, colorato e caleidoscopico, soggetto a infinite riscritture.
Le nostre borse sono disponibili in pelle sintetica, per chi vuole abbinare un look alternativo a un materiale più tradizionale, e in telone per camion, per chi vuole rompere tutti gli schemi.
Il telone per camion è un materiale particolare, diverso da tutti quelli che sei abituato a vedere nella pelletteria: deve essere conosciuto, curato e soprattutto amato per quello che è. I primi a utilizzarlo sono stati i designer del marchio svizzero Freitag. Ma loro utilizzano teloni riciclati, noi, per garantire la massima pulizia, versatilità e durata, utilizziamo solo teloni nuovi, appositamente stampati con le grafiche disegnate dal nostro Paul.
Prima di acquistare un sacco telonato per camion Paul Meccanico, sappi che …
Sono creazioni artigianali
Sia i pezzi unici che le edizioni limitate sono realizzati secondo una procedura artigianale. I tempi di progettazione di una borsa variano da 2 a 4 ore a seconda della complessità del pezzo. Le grafiche sono sempre diverse e alcuni modelli sono composti da 12 elementi. Paul crea e disegna il modello che viene poi realizzato in laboratori selezionati, ma non si tratta mai di una produzione di massa. Ogni borsa viene progettata, tagliata, cucita e rifinita individualmente e può presentare piccole imperfezioni. Sono proprio queste piccole imperfezioni a rendere Paul Meccanico un prodotto autentico e irripetibile, un prodotto con un’anima.
Sono stampati sui teloni
Il telone da camion che utilizziamo per le nostre borse viene stampato direttamente sui teloni, quindi la grafica può avere un aspetto puntinato e irregolare. Paul Meccanico non è nato negli atelier ed è il più lontano dall’aspetto patinato della moda: è pratico, concreto, alla mano, parla il linguaggio delle persone reali, della vita vera.
Sono robusti
Il telone per camion è estremamente resistente. Ogni telo pesa 650 g per metro quadro ed è progettato per durare a lungo. Resiste agli agenti atmosferici e agli sbalzi di temperatura (può raggiungere i -30 gradi o i +70 gradi), alla trazione meccanica, allo strappo e alla piegatura, ma nonostante questo li sottoponiamo a un ulteriore trattamento dopo la stampa, ricoprendoli con un doppio strato protettivo che li rende idrorepellenti e praticamente antistrappo.
Possono presentare piccoli graffi
Ma non sono difetti, sono il segno che l’hai indossato. “Lasciami tutte le rughe: ci ho messo una vita a farle” disse Anna Magnani alla truccatrice che cercava di coprirle. Ebbene, questa è la filosofia di Paul Meccanico: la borsa è un accessorio che vive con te giorno dopo giorno e porta i segni di ciò che fai, di ciò che vivi, di ciò che sei, mostrando i graffi che ha fatto per proteggere le tue cose dalla pioggia, dal sole, dalla folla, esibendo con orgoglio le piccole lotte quotidiane che combatte per custodire ciò che ti è caro. Ogni segno, ogni graffio, ogni piccola imperfezione che si formerà sulla tua borsa la renderà un pezzo unico, una parte del tuo modo di essere. Diciamo che una volta acquistata ogni borsa, l’uomo costruirà la sua personalissima maschera. E quando diciamo maschera ci riferiamo al senso più vero del termine, quello di persona, volto, interfaccia tra la tua interiorità e il mondo che ti circonda.
Possono cambiare colore nel tempo
Le borse vengono strofinate dappertutto: sui vestiti (che spesso sbiadiscono), sui sedili delle auto e dei mezzi pubblici, sulle sedie, sui pavimenti, tra di loro. Copriamo le nostre borse con un doppio strato protettivo per evitare che il colore stampato in digitale si trasferisca su altre superfici, ma può capitare che si creino piccole macchie e scoloriture sulla borsa: non è lei che è fatta male, né tu. che non sei stato abbastanza attento, è semplicemente normale. Succede alle cose reali che vivono nel mondo. Puoi comunque pulirla: la maggior parte delle macchie andrà via semplicemente passando un panno di cotone imbevuto di sapone neutro o di latte detergente.